ARTICOLO | Notizie

Un vino secolare “custode” del territorio abruzzese

13 Giugno 2025
Un vino secolare “custode” del territorio abruzzese

CATEGORIA L’IMPRESA CHE CRESCE

Nel cuore dell’Abruzzo, a Loreto Aprutino (Pescara), si dipana la storia secolare della nobile famiglia Valentini. Di origini spagnole, i Valentini si stabilirono qui fin dal 1600, diventando proprietari di una vasta tenuta dove già all’epoca fiorivano la produzione di vino, olio e grano. Attraverso i secoli, i discendenti hanno continuato a gestire con dedizione questa eredità, ricoprendo spesso anche ruoli di rilievo a livello locale.

Agli inizi del ‘900, la tenuta conobbe una svolta decisiva grazie a Edoardo Valentini. Uomo di straordinaria personalità e carisma, si dedicò con passione e ineguagliabile competenza alla produzione di vini di alta qualità. A lui si deve il prestigio che oggi l’Abruzzo vinicolo gode a livello internazionale. Nelle vigne della tenuta Valentini, il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano sono i protagonisti. Proprio il Trebbiano, nel 2012, ottenne il prestigioso titolo di Miglior vino d’Italia, trionfando su etichette ben più blasonate in un concorso d’eccellenza, giudicato da sommelier e critici illustri italiani ed esteri.

Oggi, la tradizione continua con la stessa dedizione. Sono Francesco Paolo, figlio di Edoardo, e Gabriele, nipote, a guidare le redini della cantina, ormai conosciuta in tutto il mondo. Non solo perpetuano la produzione dei rinomati vini, ma si dedicano con altrettanta maestria alla coltivazione di grano e alla produzione di un olio extra vergine d’oliva di eccellente qualità.

Ma l’impegno dei Valentini va oltre i confini della loro tenuta. A loro si deve la nascita di Custodes Laureti, un’associazione che incarna una visione d’impresa basata sulla condivisione e la collaborazione tra imprenditori illuminati. L’obiettivo? Valorizzare l’intero territorio di Loreto Aprutino, culla della prima DOP italiana dell’olio. L’associazione ha intrapreso un’ambiziosa azione di marketing territoriale, collaborando con artisti e figure di spicco del mondo della cultura, per far conoscere le bellezze e le eccellenze di questo antico borgo in tutta Italia.

L’azienda Valentini incarna così un modello esemplare: una storia di famiglia che, attraverso quattro secoli, ha saputo coniugare la tradizione con l’innovazione, l’eccellenza produttiva con un profondo senso di responsabilità sociale, diventando un faro per la valorizzazione e la promozione del patrimonio abruzzese.