Pioppo: Coldiretti, bene intesa per rilancio filiera strategica

12 Settembre 2025
Pioppo: Coldiretti, bene intesa per rilancio filiera strategica

Coldiretti ha sottoscritto la nuova intesa interregionale per lo sviluppo della filiera del pioppo, che coinvolge Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia insieme al mondo della ricerca e all’industria del legno e della carta.

L’accordo – che rinnova e rafforza quello siglato a Venezia nel 2014 – punta a invertire il calo delle superfici pioppicole e ad aumentare la produzione nazionale, riducendo la dipendenza dall’estero e garantendo all’industria italiana la materia prima necessaria.

Con questa intesa – sottolinea Gianluca Barbacovi Presidente Coldiretti Trentino Alto Adige e Federforestesi riconosce il ruolo strategico della pioppicoltura, che da sola fornisce il 45% del legname lavorato in Italia e rappresenta un alleato fondamentale per l’ambiente, contribuendo al sequestro di CO?, alla difesa idrogeologica e alla tutela del paesaggio della Pianura Padana”.

Tra gli impegni assunti dall’intesa ci sono l’incremento delle superfici coltivate grazie al Piano Strategico PAC 2023-2027 e ai Complementi di Sviluppo Rurale, l’adozione di pratiche più sostenibili con l’impiego di cloni a basso impatto ambientale e strategie condivise per la gestione dei pioppeti in aree protette e fasce fluviali, salvaguardando la continuità produttiva.

L’accordo – conclude Barbacovi – è un passo decisivo per rafforzare l’autosufficienza dell’Italia nel legno, sostenere il reddito delle imprese agricole e valorizzare un comparto che unisce economia, ambiente e società. Ora serve garantire continuità agli strumenti di sostegno e certezze normative per non disperdere il patrimonio produttivo e ambientale rappresentato dai pioppeti padani”.

Intesa interregionale per lo sviluppo della filiera del pioppo