CATEGORIA È ANCORA OSCAR GREEN
Nel cuore pulsante della Sardegna, a Sassari, nasce una storia di innovazione e profondo rispetto per la terra: è quella di Oscar Antonio Pilo e Andrea, due giovani “farmers” che nel 2019 hanno dato vita a Società Agricola Pi’n’Pi. Il loro è un progetto che va oltre l’agricoltura tradizionale, sposando appieno i principi dell’economia circolare e trasformando gli scarti in risorse preziose.
L’amore per la loro terra e la voglia di crescere innovando hanno spinto Oscar e Andrea a scoprire un modo sostenibile e sorprendente di concepire l’agricoltura. La loro azienda è unica nel suo genere: qui, gli scarti non sono un problema, ma una risorsa. Hanno sviluppato un metodo geniale per recuperare i fondi di caffè dai bar del territorio, trasformandoli in un substrato ideale per la coltivazione dei loro funghi. Un processo completamente naturale, senza l’uso di pesticidi, plastiche o additivi.
Il caffè, ricco di minerali e sostanze nutritive, conferisce ai loro funghi un gusto inconfondibile e una quantità di proteine notevolmente superiori rispetto ai funghi coltivati tradizionalmente su paglia. È una dimostrazione concreta di come si possa produrre cibo di qualità eccellente con un impatto ambientale minimo.
Ma la visione di Pi’n’Pi Farms non si ferma qui. Il ciclo virtuoso continua: una volta che il substrato di caffè ha esaurito la sua funzione primaria nella coltivazione dei funghi, viene offerto come prezioso alimento a una particolare specie di lombrichi. Questi piccoli operai della natura trasformano il materiale in un compost ricco e fertile, pronto per essere reintrodotto nella terra, chiudendo così un cerchio perfetto di sostenibilità.
Oscar e Andrea non stanno solo coltivando funghi: stanno coltivando il futuro, dimostrando che è possibile fare agricoltura in modo diverso, rispettoso e innovativo, valorizzando ogni risorsa e trasformando il “rifiuto” in una nuova vita.