ARTICOLO | Notizie

Amelì, la frutta in granuli che piace ai bambini

13 Giugno 2025
Amelì, la frutta in granuli che piace ai bambini

CATEGORIA IMPRESA DIGITALE E SOSTENIBILE

Immaginate una cena informale del 2021 che si trasforma nel punto di partenza per una vera e propria rivoluzione alimentare. Nicola Chiogna, un agricoltore con la mente proiettata al futuro, si è trovato davanti a una domanda apparentemente semplice, ma profondamente significativa: “Nicola, perché non ti inventi qualcosa per far mangiare la frutta ai nostri ragazzi? Non la sbucciano più, non la tagliano… Ci vorrebbe qualcosa come una caramella, ma con le stesse proprietà della frutta fresca, pronta da gustare!”

Quella domanda ha acceso una scintilla. L’idea di ridurre la frutta in polvere, per poi comprimerla e creare una sorta di “caramella” che mantenesse intatte tutte le proprietà organolettiche e non contenesse eccipienti, sembrava una sfida enorme. Ma Nicola, con la sua tenacia e il suo spirito innovativo, non si è arreso. Tre anni di sviluppo, progettazione, prove e qualche grattacapo hanno portato a un risultato straordinario: i granuli di frutta!

Questo non è un semplice snack, ma una vera e propria innovazione che cambia il modo di consumare la frutta. I granuli di Nicola Chiogna racchiudono tutte le proprietà organolettiche della frutta fresca, sono pronti all’uso e vantano una lunga conservazione. È la risposta perfetta per chi cerca praticità senza sacrificare il valore nutrizionale.
Dalle valli del Trentino, Nicola ha creato un prodotto che rivoluziona l’approccio alla frutta, rendendola accessibile e appetibile per tutti, dai più piccoli agli adulti, senza compromessi su gusto e benessere. Un progetto nato da una semplice conversazione, ma destinato a lasciare il segno.