ARTICOLO | Notizie

Alvearium: il Glamping sostenibile e plastic free

13 Giugno 2025
Alvearium: il Glamping sostenibile e plastic free

CATEGORIA L’IMPRESA CHE CRESCE

A Udine, nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, nasce un concetto di ospitalità che incanta e rispetta la natura: Alvearium. Un’idea brillante di Soraya Zorzettig, che ha trasformato il desiderio di un soggiorno autentico e rilassante in una realtà tangibile. Il nome “Alvearium” è un richiamo esplicito alla forma degli chalet, che riproducono l’architettura perfetta degli alveari, integrandosi armoniosamente nel paesaggio.

Ogni casetta di Alvearium è un piccolo capolavoro di bioedilizia, realizzata con pregiato legno di larice, un materiale che profuma di natura e offre un comfort senza pari. Ma la vera anima di questo progetto risiede nella sua profonda impronta sostenibile: grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici sul tetto, ogni chalet è completamente energeticamente indipendente. Questa scelta radicale riflette la decisione di Soraya di rendere l’intera struttura “plastic free“, un impegno concreto per un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Il glamping, pensato come un rifugio di pace, è strategicamente posizionato tra i vigneti dell’azienda di famiglia. Questa cornice idilliaca garantisce agli ospiti un’atmosfera di totale relax e tranquillità, lontana dal trambusto quotidiano. Inoltre, Alvearium è stato concepito per offrire un’esperienza di pace assoluta, essendo riservato esclusivamente all’accesso di persone adulte, per assicurare un soggiorno di quiete e intimità.

Alvearium non è solo un luogo dove pernottare: è un’immersione in un’esperienza sensoriale e sostenibile, un invito a riconnettersi con la natura e a riscoprire il valore del tempo e del relax, circondati dalla bellezza dei vigneti friulani.