?Quest’estate sono 15,3 milioni gli italiani che si concedono almeno un giorno di vacanza fuori casa nel mese di agosto con un aumento di oltre 2 milioni rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè nel primo grande esodo, dalla quale si evidenzia che la crisi non sembra aver cambiato l’abitudine, tutta nazionale, di concentrarle nel mese di agosto, che è stato scelto dal 51 per cento degli italiani che fanno vacanza.
Particolarmente gettonate quest’anno sono – sottolinea la Coldiretti – le vacanze brevi con il 18 per cento dei vacanzieri che prevede una durata inferiore ai tre giorni, il 27 per cento da 4 giorni ad una settimana, il 26 per cento da una a due settimane, il 13 per cento da due a tre settimane, il 6 per cento da tre a quattro settimane e il 5 per cento oltre un mese, tra quelli che hanno già deciso. Rispetto allo scorso anno l’8 per cento ha scelto destinazioni piu’ vicine mentre il 6 per cento le ha allungate.
Addirittura – continua la Coldiretti – quasi un italiano su tre (28 per cento) in vacanza rimane comunque nella propria regione di appartenenza nell’estate 2015
E’ il mare a fare la parte del leone per 7 italiani su 10 seguito dalla montagna con il 18 per cento ma non mancano scelte alternative con l’aumento delle presenze in campagna che è scelta dal 5 per cento dei vacanzieri.
Meno di uno italiano in vacanza su tre (31 per cento) – precisa la Coldiretti – ha scelto di alloggiare in alberghi o pensioni con il 36 per cento che si è orientato verso case o appartamenti di proprietà, di parenti e amici mentre un ulteriore 15 per cento le affitta.
Si risparmia dunque sull’alloggio piuttosto che sulla spesa per il cibo alla quale – continua la Coldiretti – viene destinato circa 1/3 del budget delle vacanze dei 30 milioni di italiani che questa estate le faranno, per una spesa complessiva di 15,1 miliardi tra alloggio, alimentazione, servizi e svaghi.
1 Agosto 2015
Estate: Coldiretti, 2 mln di italiani in più in partenza ad Agosto