ARTICOLO | Archivio

Elezioni: Coldiretti, parlamento più giovane storia. 48 anni in media

26 Febbraio 2013
Elezioni: Coldiretti, parlamento più giovane storia. 48 anni in media

E’ donna quasi un eletto su tre alla camera e al senato

 

Dalle elezioni è uscito il Parlamento piu’ giovane e con il maggiore numero di donne della storia repubblicana con una età media di deputati e senatori di 48 anni ed il 31 per cento di presenza femminile. E’ quanto emerge dalla prima analisi effettuata dalla Coldiretti sulla composizione di Camera e Senato dopo lo scrutinio dei voti delle elezioni politiche.
Secondo l’analisi della Coldiretti nel nuovo Parlamento i deputati eletti avranno una età media di 45 anni e i senatori di 53 anni.  Un consistente ringiovanimento rispetto alla scorsa legislatura in cui  – precisa la Coldiretti – l’età media dei deputati era di 54 anni (9 anni di differenza) mentre quella dei senatori di 57 anni (4 anni di differenza).
Il cambiamento riguarda anche la presenza femminile che nella legislatura che si è conclusa era pari ad appena il 21 per cento alla Camera e il 19 per cento al Senato mentre dalle elaborazioni Coldiretti si evidenzia che nel nuovo Parlamento saranno il 32 per cento alla Camera e il 30 per cento al Senato.
Il gruppo parlamentare con l’età media più bassa – continua la Coldiretti – è di gran lunga il Movimento 5 Stelle, con 37 anni (33 alla Camera e 46 al Senato), davanti a Lega Nord con 45 anni (42 alla Camera e 48 al Senato), al Partito Democratico (Pd) con 49 (47 alla Camera e 54 al Senato), a Sinistra ecologia e libertà (Sel) con 47 anni (46 alla Camera e 50 al Senato), al raggruppamento Lista Monti – Udc  – Fli con 55 anni (55 anni alla Camera e 56 anni al Senato) e al Popolo della Libertà (Pdl) con 54 anni (50 alla Camera e 57 al Senato).
Tra i partiti maggiori – continua la Coldiretti – il più alto numero di donne si trova nelle liste del Pd, con il 41 per cento, che precede Movimento Cinque Stelle al 38 per cento, Pdl e Lista Monti-Udc-Fli entrambi al 22 per cento, Sel al 20 per cento e Lega Nord al 14 per cento.
“Al di là dei diversi schieramenti e delle ipotesi di alleanze, il nuovo Parlamento rappresenta soprattutto una sfida generazionale per i tanti giovani che per la prima volta arrivano in Parlamento per svolgere importanti funzionali Istituzionali dalle quali dipende il futuro del Paese” ha affermato il Presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che “in loro si ripongono le speranze di cambiamento in un Paese come l’Italia che ha la classe dirigente piu’ vecchia in Europa con una eta’ media di 59 anni, con punte di 67 anni per i banchieri, di 63 per i professori universitari e di 61 per i dirigenti delle partecipate statali, secondo l’analisi della Coldiretti”.

LE LISTE DEGLI ELETTI A CAMERA E IL SENATO PER ETA’ E SESSO

 

Camera
Senato
Totale
Totale
Età media
Età media
Età media
% Donne
Pd
47 anni
54 anni
49 anni
41 per cento
Sel
46 anni
50 anni
47 anni
20 per cento
Lega Nord
42 anni
48 anni
45 anni
14 per cento
Lista Monti
55 anni
56 anni
55 anni
22 per cento
Udc
58 anni
Fli
Pdl
50 anni
57 anni
54 anni
22 per cento
Mov. 5 Stelle
33 anni
46 anni
37 anni
38 per cento
Altri (solo Camera)
48 anni
48 anni
30 per cento
TOTALE
45 anni
53 anni
48 anni
31 per cento

 Fonte: Elaborazioni Coldiretti