L’arrivo del maltempo salva l’Italia dopo un ottobre siccitoso

5 Novembre 2017
L’arrivo del maltempo salva l’Italia dopo un ottobre siccitoso
L’arrivo del maltempo con pioggia e neve salva l’Italia da una siccità senza precedenti dopo un mese di ottobre pazzo segnato dal 59% di pioggia in meno che ha fatto registrare il maggior deficit idrico rispetto alla media dell’anno, dopo agosto. E’ quanto emerge dal bilancio finale tracciato dalla Coldiretti di un ottobre pazzo  sulla base dei dati Ucea. Si tratta in realtà della punta dell’iceberg delle anomalie che hanno riguardato tutto il 2017 durante il quale – continua la Coldiretti – si sono registrate temperature piu’ alte mentre le precipitazioni sono state nettamente inferiori alla media in tutti i mesi dell’anno, fatta eccezione di settembre. Il risultato è una Italia a secco come dimostra lo stato di riempimento dei grandi laghi italiani, tutti prossimi al minimo storico, che varia – precisa la Coldiretti – dal 26% del Garda al 16% del Maggiore, dal 6% di quello di Como al 4% per l’Iseo mentre il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca è a -3,13 metri, mai cosi basso da un decennio in questo periodo, secondo il monitoraggio della Coldiretti.  L’arrivo della pioggia e della neve ora – conclude la Coldiretti – è importante per dissetare i campi resi aridi dalla siccità, per spegnere gli incendi e ripristinare le scorte idriche nei terreni, negli invasi, nei laghi e nei fiumi a secco in vista delle prossime semine.
 
 
 
COLDIRETTI – 335 8245417 – 06 4682487 – relazioniesterne@coldiretti.itwww.coldiretti.it