Per la prima volta sarà possibile vivere direttamente con i pastori il rapporto con i lupi nel loro ambiente naturale, per evidenziarne le difficoltà e le opportunità, al di fuori dai luoghi comuni.
La storica iniziativa è della Coldiretti per lunedi 8 agosto 2016 alle ore 11,00 nella Valle dei Carbonieri a Bobbio Pellice nel Rifugio Barbara con i pastori che propongono ad ambientalisti, cittadini e turisti di condividere la loro vita con responsabilità ed impegno concreti per contenere «pacificamente» le incursioni dei lupi.
Un progetto unico ed innovativo di condivisione che coniuga la tradizione dell’allevamento alla pastorizia 2.0 dei giorni d’oggi per cercare di tenere insieme la tutela dei lupi con la difesa delle greggi facendo toccare con mano cosa vuol dire fare il pastore ed i rischi dell’abbandono della presenza umano sul territorio a partire dai formaggi tipici d’alpeggio a rischio di estinzione dei quali sarà allestita una esposizione
L’obiettivo è quello di trovare una soluzione sostenibile alle difficoltà che i pastori incontrano nel loro lavoro quotidiano che rappresenta un valore aggiunto insostituibile per l’economia, l’ambiente e la cultura del Paese.
Per informazioni rivolgersi a Lunetta Lo Cacciato della Coldiretti Piemonte al +39.337.1256497. E’ prevista una navetta da Torino per accompagnare i giornalisti interessati sul luogo dell’incontro.