30 Luglio 2017
Martedì 1° agosto, ore 9,30, Località Pian Grande, Castelluccio di Norcia (Perugia): Al via prima raccolta di lenticchie seminate dopo le scosse
?Storica svolta per il prodotto simbolo del terremoto
Al via la prima raccolta della Lenticchia di Castelluccio seminata dopo le scosse che hanno messo a rischio la sopravvivenza del prodotto simbolo delle aree terremotate. L’ appuntamento è per martedì 1° agosto dalle ore 9,30 in località Pian Grande a Castelluccio di Norcia, in provincia di Perugia dove centinaia di agricoltori della Coldiretti accenderanno i motori dei mezzi agricoli e si eseguirà la mietitura.
Un momento ad alto valore simbolico, anche in considerazione delle difficoltà che hanno ostacolato le semine del pregiato legume, rese possibili grazie a un vero e proprio blitz dei produttori della Coldiretti che ha consentito l’arrivo dei mezzi agricoli, dopo che avevano addirittura rischiato di saltare del tutto.
La Lenticchia di Castelluccio Igp, che quest’anno festeggia anche il ventennale dal riconoscimento comunitario – ricorda Coldiretti – alimenta un importante indotto economico ed occupazionale e svolge un effetto traino per il turismo e l’intero settore agroalimentare di queste aree che sarà oggetto di una specifica analisi della Coldiretti presentata dal Presidente nazionale Roberto Moncalvo.
La prima raccolta della lenticchie, che sono sopravvissute alle scosse prima e poi alla siccità, sarà anche il momento per la Coldiretti di fare un bilancio sulla produzione in termini qualitativi e quantitativi ma anche per verificare la situazione nelle campagne a quasi un anno dalle prime scosse che hanno distrutto case rurali, stalle, fienili, magazzini, laboratori di trasformazioni e strade rurali ma anche svuotato interi paesi facendo crollare le vendite agroalimentari.