ARTICOLO | Archivio

Mandarino cinese: una sferzata di energia tutto l’anno

11 Febbraio 2014
Mandarino cinese: una sferzata di energia tutto l’anno

Con la fine dell’inverno, complice il calo delle difese immunitarie, l’influenza di stagione arriva ai suo massimi. Quale migliore rimedio allora che dotarsi di un “distributore domestico” di vitamina C e agrumi?

Questa è la promessa di un alberello ornamentale sempreverde (dai 2 ai 4 metri di sviluppo) da qualche tempo divenuto di moda: che alle proprietà estetiche abbina aspetti di salute inediti. Si tratta della Fortunella Margarita, o Kumquat. Richiede poche cure (innaffiato ogni 10 giorni di inverno), luce, sopporta bene il calore, rivelandosi quindi una pianta decisamente rustica. Venduto in vaso, occupa poco spazio e regala un bel colpo d’occhio come arredamento vegetale. Ma la peculiarità vera di questa graziosa pianta delle Rutacee risiede nei frutti: bacche preziose, grandi come un boccone, che si ingeriscono con la buccia, a differenza di altri agrumi 

Le proprietà

La buccia degli agrumi è la parte naturalmente più ricca di vitamina C: un singolo frutto di kumquat dal peso di circa 15 grammi, ne contiene circa 20 mg, circa ¼ di quella necessaria nel corso di una giornata. E in più oli essenziali e terpeni, utili per gli stati influenzali e con proprietà antisettiche; e il D-limonene, che in base a diverse ricerche non ancora conclusive, sembrerebbe avere forti proprietà anti-tumorali. Una vera e propria manna contro i mali di stagione e per rafforzare il sistema immunitario.  La stessa sostanza è utile per sciogliere i calcoli biliari della cistifellea. In modo del tutto curioso poi, il D-limonene previene l’acidità di stomaco, regolando la produzione di succhi gastrici.

Ma il Kumquat è ricco anche di acido folico e di potassio.

La pianta inoltre frutta tutto l’anno, rivelandosi quindi un vero e proprio “distributore automatico” di vitamina c naturale: un buon motivo per coltivarla in casa, o nell’orto o ancora in balcone.

A circa un mese e mezzo dall’acquisto della piantina negli invasi di vendita, conviene travasarla in contenitore più ampio e concimarla adeguatamente con gli appositi prodotti consigliati dai rivenditori, anche per garantire la capacità produttiva di questa graziosa pianta.