ARTICOLO | Archivio

MALTEMPO – Gravi danni alle ciliegie di Vignola. Grandine a macchie di leopardo sulle colture (14-06-2010)

14 Giugno 2010
MALTEMPO – Gravi danni alle ciliegie di Vignola. Grandine a macchie di leopardo sulle colture (14-06-2010)

GRANDINE A MACCHIA DI LEOPARDO SULLE COLTURE

Il maltempo con la caduta della grandine ha colpito duramente i raccolti con danni alle prestigiose ciliegie di Vignola ma anche alle altre coltivazioni frutticole, quelle orticole, al tabacco e ai cereali. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento all’avviso di avverse condizioni meteorologiche emesso dal Dipartimento della protezione civile, nel sottolineare che la grandine è caduta a macchia di leopardo dal Veneto all’Emilia Romagna dove in provincia di Modena una violenta grandinata si e’ abbattuta nella zona di Vignola sulle piante di ciliegio, sulle susine e sui vigneti mentre in provincia di Ferrara il grano è stato sbattuto a terra a pochi giorni dal raccolto e la frutta è caduta dagli alberi. In Veneto nella zona di Castelfranco in provincia di Treviso sono caduti – continua la Coldiretti – chicchi grossi come ciliegie che hanno distrutto ortaggi e tabacco. In questa fase stagionale la grandine – precisa la Coldiretti – è la piu’ temuta dagli imprenditori agricoli per i danni irreversibili che provoca alle coltivazioni in campo. Nelle zone interessate dal maltempo sono particolarmente concentrate le coltivazioni di frutta e sono state stese a protezione le reti antigrandine che tuttavia non ancora sufficientemente diffuse e – conclude la Coldiretti – non hanno impedito il verificarsi di danni alle colture agricole.