ARTICOLO | Archivio

LIBRI – SECONDO NATURA IMPARIAMO A VIVERE BIO; IL MANUALE DI SVEVA SAGRAMOLA PER IMPARARE AD AMARE SE STESSI E IL MONDO IN CUI VIVIAMO (31-05-2011)

31 Maggio 2011
LIBRI – SECONDO NATURA IMPARIAMO A VIVERE BIO; IL MANUALE DI SVEVA SAGRAMOLA PER IMPARARE AD AMARE SE STESSI E IL MONDO IN CUI VIVIAMO (31-05-2011)

Il volume di Sveva Sagramola, edito da Mondadori , dal titolo Secondo natura. Impariamo a vivere bio presentato a Palazzo Rospigliosi, in occasione del primo censimento delle fattorie didattiche realizzato grazie all’accordo della Coldiretti e del Ministero della Pubblica Istruzione e dell’Università, non è solo un buon libro per gli ambientalisti più convinti ma ha il raro pregio di essere alla portata di tutti. E’ un nobile distillato di semplici consigli per “sfruttare” al meglio ciò che ci deriva dalla natura ma soprattutto un eccezionale incoraggiamento a cambiare il nostro atteggiamento su tante piccole per imparare a vivere in maniera più consapevole il nostro pianeta. Secondo natura è infatti un prezioso manuale che raccoglie esperienze ed emozioni personali ma anche pratici suggerimenti per imparare a vivere nella consapevolezza che c omportarsi secondo natura, non solo è possibile e non comporta grandi rinunce ma fa bene al mondo che ci ospita e ci rende più felici. Ogni azione che compiamo, ogni nostro piccolo gesto, può essere fatto rinforzando quotidianamente il nostro legame con la terra : mangiare prestando attenzione ai prodotti secondo la giusta stagionalità stando attenti anche al modo di cucinarli, prende rsi cura del proprio corpo rinunciando a costosissimi cosmetici riscoprendo e recuperando antichi metodi naturali. Ma anche dedicarsi al la pulizia della casa, in modo più sano evitando prodotti chimici preferendo elementi naturali forse più efficaci di certi dannosissimi detersivi. Ma non solo, in questo suo primo libro, Sveva Sagramola da tredici anni alla conduzione di Geo&Geo e amata dal pubblico per la sobrietà e la professionalità che la distingue da sempre, condivide il suo ricco bagaglio culturale sui più importanti temi della natura e dell’ambiente e sui problemi riguardanti lo sviluppo sostenibile. Accompagna dolcemente il lettore in un viaggio, scandito dal ritmo naturale delle quattro stagioni, alla scoperta di un modo di vita antico e attualissimo fornendo utilissimi consigli su come trascorrere il p roprio tempo libero, divertirsi e viaggiare senza pesare troppo sul pianeta. In Secondo natura, infine, Sveva arricchita da una gioiosa maternità, offre preziosissimi spunti per chiunque decida di voler partorire e far crescere un figlio, guadagnando una dimensione naturale, proprio in ciò che di più naturale esiste nella nostra vita.