Il lupo con una carcassa di animale in bocca che ha attraversato le strade di Ferrania, borgo del Comune di Cairo Montenotte nel savonese in Liguria conferma la rapida diffusione e la necessità di intervenire per trovare una forma di convivenza sostenibile. E’ quanto afferma la Coldiretti che ha presentato il progetto “Se ami il lupo adotta un pastore” nel commentare le preoccupazioni dei residenti per l’eccessivo avvicinamento alle case. In tre anni sono raddoppiati i lupi in Italia dove ora si trovano almeno 1.800 esemplari ai quali si aggiungono gli ibridi che originano dagli incroci con i cani selvatici che – conclude la Coldiretti – mettono a rischio la presenza e il lavoro dell`uomo in molte aree interne e montane del Paese dove, dal Piemonte alla Liguria, dall`Emilia Romagna all` Abruzzo, dalle Marche al Lazio dal Molise fino alla Toscana e in molte altre regioni si moltiplicano le segnalazioni anche con attacchi a greggi e mandrie al pascolo.
8 Agosto 2016
AMBIENTE: COLDIRETTI, LUPO CON PREDA IN PAESE, E’ EMERGENZA