ARTICOLO | Economia

Domenica 29/9 le conserve sovraniste al Villaggio Coldiretti

28 Settembre 2019
Domenica 29/9 le conserve sovraniste al Villaggio Coldiretti

Storico ritorno del fai da te in cucina, con milioni di italiani che quest’anno con l’arrivo dell’autunno seguono i consigli del nonni e si mettono al lavoro tra matterelli, pentole e vasetti nella preparazione di conserve “sovraniste” fatte in casa per garantirsi una alimentazione più genuina, naturale e 100% nazionale come dimostra l’indagine Coldiretti/Ixe’ sulla nuova passione degli italiani che sarà presentata domani domenica 28 settembre 2019 alla giornata conclusiva del Villaggio contadino dalle ore 9,00 a Bologna da Piazza dell’Otto Agosto dove insieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini sarà ospite il leader della Lega Matteo Salvini.

Ci sarà il primo Cooking Show sovranista per svelare i segreti del fai da te  con dimostrazioni pratiche ed il contributo di sfogline ed agrichef nella preparazione, dalla passata di pomodoro alle marmellate di frutta fino ai sottolii e ai sottaceti ma anche i segreti della pasta fatta in casa nella patria del tortellino.  

Per l’occasione sarà anche fatto il bilancio dell’iniziativa “La spesa sospesa” che per la prima volta a Bologna ha offerto la possibilità per i visitatori di lasciare pagati frutta, verdura, formaggi, salumi gourmet e ogni tipo di genere alimentare della spesa a chi non può permettersela.

Il Villaggio della Coldiretti è l’unico posto al mondo dove vivere autenticamente un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a tavola con gli agrichef, in sella ad asini e cavalli, nella stalla con mucche, pecore, capre, maiali, conigli e galline, o nelle fattorie didattiche e negli agriasili dove i bambini possono imparare a impastare il pane o a fare l’orto.  Ci sarà una vera e propria Arca di Noè dove scoprire le piante e gli animali della fattoria italiana.

Per la prima volta si potrà andare a scuola dagli agrichef per imparare a cucinare i piatti delle tradizione usando i veri ingredienti Made in Italy, degustare olio extravergine, vini e birra agricola nell’Oil&wine bar del Villaggio, o seguire le lezioni di agrocosmesi con i trucchi di bellezza della nonna.

Spazio al più grande mercato a chilometri zero con Campagna Amica dove acquistare direttamente dagli agricoltori provenienti da tutta Italia esclusivi souvenir del gusto per se stessi o da regalare agli altri. Saranno presenti aree dedicate alla solidarietà per aiutare le categorie più deboli, con i prodotti delle aziende terremotate di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo e quelli prodotti dalle aziende di agricoltura sociale impegnate nel reinserimento socio lavorativo di soggetti disagiati, disabili o problematici, nell’educazione ambientale e nei servizi alle comunità locali. Per la prima volta nel villaggio Coldiretti uno spazio completamente dedicato agli amanti dei prodotti Bio.

#STOCOICONTADINI è anche l’unico posto al mondo dove per l’intero week end tutti potranno vivere per una volta l’ esperienza da gourmet con il miglior cibo italiano al 100% a soli 5 euro per tutti i menu preparati dai cuochi contadini che hanno conservato i sapori antichi del passato, dal risotto Carnaroli al Lambrusco Igt o Arborio alla zucca emiliana ai tortellini in crema di parmigiano reggiano, dalla pasta di grano italiano all’amatriciana alle casarecce funghi e salsiccia, dalla carne servita nelle bracerie ai galletti alla piastra, ma sarà possibile gustare i più pregiati salumi e formaggi italiani a denominazione di origine (Dop). Una occasione unica anche per assaggiare nei diversi gusti la pizza autenticamente tricolore, dalla farina all’olio, dal pomodoro alla mozzarella, lo street food green dal cartoccio di pesce di mare, come alici e gamberi, allo gnocco fritto e alla tigella, dai dolci come il gelato al latte d’asina o allo sciroppo di rosa e pesca e la torta di riso fino alle arachidi tutte italiane tostate a legna e al raviggiolo col miele.

Un intero settore è dedicato alla pet therapy e al ruolo degli animali nella cura del disagio. Ma al Villaggio ci saranno anche gli orti con i tutor e il Villaggio delle idee con i giovani imprenditori agricoli fa fanno innovazione nel Paese.

 

 

COLDIRETTI – 335 8245417 – 06 4682487 – relazioniesterne@coldiretti.it