Incendi, sos agricoltori in Piemonte con le autobotti

29 Ottobre 2017
Incendi, sos agricoltori in Piemonte con le autobotti

Per fermare le fiamme e salvare le coltivazioni e le abitazioni sono stati mobilitati anche gli agricoltori della Coldiretti con le autobotti trainate dai trattori che si sono messi a disposizione della macchina dei soccorsi. Sono almeno un centinaio gli agricoltori della Coldiretti che si sono impegnati per fermare gli incendi nonostante le difficoltà per reperire l’acqua e l’aria che è diventata irrespirabile per l fumi con lo smog che colpisce campagne e città. Il tam tam tra gli agricoltori si è diffuso rapidamente con WhatsApp per far fronte alle richieste di aiuto. Il fuoco – rileva la Coldiretti – avanza favorito dal vento e dalla vegetazione secca per colpa del lungo periodo di siccità. Le precipitazioni ad ottobre in Piemonte sono state praticamente assenti con la caduta del 98% di pioggia in meno, secondo l’analisi della Coldiretti su dati Ucea relativi ai primi 20 giorni. La siccità autunnale con il divampare degli incendi è in realtà la punta dell’iceberg delle anomalie climatiche che hanno riguardato tutto il 2017 durante il quale – conclude la Coldiretti – le precipitazioni sono state ben al di sotto della media in tutti i mesi dell’anno, ad eccezione di Febbraio.

 

 

 

 

 

COLDIRETTI – 335 8245417 – 06 4682487 – relazioniesterne@coldiretti.it www.coldiretti.it