ARTICOLO | Archivio

RIFIUTI – Relitto nave: per l’ecomafia un fatturato da 20 miliardi di euro (12-09-2009)

12 Settembre 2009
RIFIUTI – Relitto nave: per l’ecomafia un fatturato da 20 miliardi di euro (12-09-2009)

Il traffico di rifiuti pericolosi è una delle attività piu’ remunerative dell’ecomafia che realizza complessivamente un fatturato stimato in 20 miliardi di euro all’anno. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla scoperta di un relitto di una nave mercantile di grandi dimensioni quella che si trova inabissata nel tirreno in prossimità della costa di Cetraro che si sospetta adibita al trasporto di rifiuti pericolosi.

La scoperta dimostra che – sottolinea la Coldiretti – siamo di fronte ad un salto di qualità nelle attività illegali che lucrano sullo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi provocando danni incalcolabile all’ambiente. Un pericolo che si estende dalle campagne al mare mettendo a rischio, con le contaminazioni, l’economia, l’agricoltura, il turismo e soprattutto la salute dei cittadini.

Gli importanti risultati ottenuti dall’attività di investigazione vanno sostenuti con un monitoraggio continuo con i piu’moderni sistemi di controllo per salvaguardare il territorio che – conclude la Coldiretti – rappresenta un patrimonio inestimabile del Made in Italy.