ARTICOLO | Archivio

IMMIGRAZIONE – Dalla frontiera della Francia 124 milioni di euro in Champagne (17-04-2011)

18 Aprile 2011
IMMIGRAZIONE – Dalla frontiera della Francia 124 milioni di euro in Champagne (17-04-2011)

Attraverso la frontiera dalla Francia nel 2010 è arrivato champagne per ben 124 milioni di euro ma anche formaggi e latticini per 202 milioni, frutta e verdura fresca per 383 milioni, carne per 706 milioni e animali da allevamento per un miliardo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul commercio agroalimentare tra Italia e Francia divulgata in occasione del blocco temporaneo al confine dei treni diretti in Francia provenienti da Ventimiglia deciso dalle autorità d’Oltralpe a seguito del braccio di ferro sull’immigrazione. Dalla Francia arriva in valore circa il 15 per cento del totale delle importazioni agroalimentari nazionali per un importo di 5,5 miliardi ma il Paese transalpino – sottolinea la Coldiretti – è anche un importante .mercato di sbocco per le produzioni agroalimentari nazionali per un valore di ben oltre 3 miliardi di euro. Dal punto di vista alimentare Francia ed Italia si caratterizzano per una grande attenzione alla qualità del proprio patrimonio gastronomico. L’Italia – continua la Coldiretti – ha sorpassato a Francia come numero di prodotti a denominazione di origine riconosciuti ed ora guida la classifica europea con  223 specialità tutelate (Dop/Igp) contro le 182 dei transalpini, mentre è finito 1-1 lo scontro tra Italia e Francia per quanto riguarda i riconoscimenti enogastronomici ricadenti nel patrimonio dell’Unesco. Nella stessa riunione di Nairobi del novembre scorso, infatti, gli esperti dell’Unesco – conclude la Coldiretti – hanno sancito che sia la dieta mediterranea che la cucina francese sono  tesori intangibili dell’umanità.