?Con gli ultimi rialzi il costo di un pieno di benzina supera la spesa media settimanale delle famiglie italiane di ben 4 euro. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio in Italia e a livello internazionale. Una tendenza – sottolinea la Coldiretti – destinata a consolidarsi con l’aumento dell’Iva deciso nel disegno legge di stabilità approvato dal Governo che colpisce anche la benzina con il passaggio dell’aliquota dal 21 al 22 per cento. Il costo di un pieno di benzina raggiunge i 115 euro e supera la spesa media settimanale (111 euro) delle famiglie italiane per il cibo, di circa 4 euro, secondo un’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi ai consumi. Si tratta – continua la Coldiretti – dell’effetto piu’ evidente dei cambiamenti in atto nella distribuzione della spesa degli italiani con trasporti, combustibili ed energia elettrica che hanno superato alimentari e bevande. Con le nuove quotazioni – sottolinea la Coldiretti – il prezzo di un litro di benzina ha abbondantemente superato quello di un litro di latte, ma anche di un chilo di pasta, di mele o insalata. In un Paese come l’Italia dove l`86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l’aumento dei carburanti rischia di determinare peraltro un effetto valanga sul prezzo finale di vendita dei prodotti con ogni pasto che – conclude la Coldiretti – percorre infatti in media quasi 2mila chilometri prima di giungere sulle tavole.
11 Ottobre 2012
Benzina: Coldiretti, con rialzi pieno soprassa spesa settimana di 4 euro