ARTICOLO | Archivio

Pensioni: Coldiretti, gap tra città e campagne, a coltivatori 480 euro

26 Settembre 2014
Pensioni: Coldiretti, gap tra città e campagne, a coltivatori 480 euro

?Non solo differenze tra nord e sud ma anche tra città e campagne dove in Italia ci sono piu’ di 800 mila pensionati coltivatori diretti con pensioni non superiori a 480 euro al mese che stanno vivendo un periodo estremamente difficile ma che, nonostante questo sono anche impegnati nel presidio territoriale nelle aree rurali dove sono spesso il motore di iniziative ed esperienze culturali e di solidarietà. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti in occasione dell’analisi territoriale dell’Istat sui trattamenti pensionistici dalla quale si evidenzia che alla disparità di trattamenti nelle aree rurali si aggiunge anche la carenza di servizi sociali che rende piu’ difficile la vita degli anziani, dagli ospedali alle poste. La maggioranza dei coltivatori diretti pensionati riceve meno della metà di mille euro – afferma il presidente di Federpensionati Coldiretti, Antonio Mansueto – nel sottolineare che “i nostri pensionati comprendono la difficile situazione del Paese, ma non possono tacere sull’insostenibilità sociale della situazione dei coltivatori pensionati e delle loro famiglie, sulle quali si vanno sempre più scaricando i disservizi e le insufficienze dell’intervento pubblico”.  Da qui la necessità di intervenire per recuperare il potere di acquisto delle pensioni più basse ma va anche riconosciuto – conclude Mansueto – un sostegno per le famiglie che si fanno carico di accudire in casa gli anziani con disabilità e/o non autosufficienza.