CATEGORIA IMPRESA DIGITALE E SOSTENIBILE
Nel cuore del Molise, a Isernia, l’azienda zootecnica avicola di Raffaella Tavone sta ridefinendo gli standard dell’allevamento moderno. Operativa dal 2022, l’impresa “Tavone Raffaella” è nata con una visione chiara: mettere al centro la sostenibilità e il benessere animale, integrando le tecnologie più avanzate in ogni aspetto della produzione.
Raffaella ha investito in impianti di allevamento all’avanguardia, progettati per garantire ai polli una vita sana e confortevole, nel pieno rispetto delle normative sul benessere animale. La sua è una vera e propria fattoria del futuro, dove la tecnologia è alleata della natura. Tra le soluzioni innovative implementate, spiccano:
• Sensori di rilevamento della temperatura dell’acqua: questi sensori attivano un sistema di lavaggio automatico degli abbeveratoi, prevenendo la formazione di batteri e assicurando acqua fresca e pulita costantemente.
• Luci intelligenti: l’illuminazione interna si regola automaticamente, ricreando fedelmente le fasi di luce e buio della giornata, per un ciclo di vita più naturale e meno stressante per gli animali.
• Sistema informatico integrato: un software sofisticato monitora e regola la temperatura interna degli ambienti, la quantità di cibo e di acqua erogata, adattandosi in tempo reale all’età dei polli e alle variazioni stagionali.
Ogni dettaglio è curato per assicurare la massima salute e vitalità degli animali, dimostrando come l’innovazione possa contribuire a un allevamento etico ed efficiente.
L’azienda di Raffaella Tavone non è solo un esempio di eccellenza produttiva, ma anche un modello di sostenibilità e rispetto per gli animali. La sua visione trasforma l’allevamento avicolo in un settore all’avanguardia, dove il progresso tecnologico è messo al servizio del benessere e dell’armonia con l’ambiente.