ARTICOLO | Notizie

I micro-ortaggi del futuro nella fattoria verticale

13 Giugno 2025
I micro-ortaggi del futuro nella fattoria verticale

CATEGORIA IMPRESA DIGITALE E SOSTENIBILE

Immaginate un’agricoltura che sfida le convenzioni, che non ha bisogno di terra, che non usa fitofarmaci e che si alimenta solo di energia pulita. Questa è la visione audace che ha dato vita a DM Farms, l’azienda nata nel 2022 a Caltanissetta, in Sicilia, grazie all’ingegno di Sebastiano Di Martino e dei suoi soci. L’obiettivo? Sperimentare un modo nuovo e sostenibile di produrre ortaggi, proiettandosi verso il futuro dell’agricoltura.

Il successo di DM Farms affonda le radici in un mix di competenze uniche. I tre soci fondatori portano con sé una profonda conoscenza nel mondo della ristorazione, un’abilità affinata nel marketing del settore alimentare e una solida base nelle scienze agronomiche. Questa sinergia ha permesso di dare il via a una produzione che punta all’eccellenza, partendo da un prodotto di nicchia ma in forte crescita: i micro-ortaggi, veri e propri gioielli della gastronomia d’alta gamma.

Il cuore pulsante di DM Farms è una camera bioclimatica progettata e realizzata ad hoc, al cui interno è stata installata una Vertical Farm. Questa soluzione innovativa permette di sfruttare al massimo lo spazio in altezza, ottimizzando la produzione di vegetali. La brevità del ciclo biologico dei micro-ortaggi, unita a un controllo meticoloso di tutti i parametri ambientali e a un’attenta selezione dei semi, garantisce una produzione di altissima qualità, completamente priva dell’uso di fitofarmaci.

Ma l’impegno verso la sostenibilità non si ferma qui: l’azienda riesce a recuperare circa il 90% dell’acqua impiegata nel ciclo di produzione, un dato straordinario che testimonia la sua filosofia green. DM Farms non è solo un’azienda agricola: è un laboratorio vivente che dimostra come l’innovazione e il rispetto per l’ambiente possano andare di pari passo con l’eccellenza produttiva, portando sulle tavole il sapore del futuro.