ARTICOLO | Notizie

I gioielli di fiori dell’orafa agricola

13 Giugno 2025
I gioielli di fiori dell’orafa agricola

CATEGORIA CUSTODI D’ITALIA

Immaginate un’idea semplice, ma potente, nata dal cuore della Calabria, tra Crotone e Vibo Valentia: circondarsi di fiori non solo per la loro intrinseca bellezza, ma per farli contribuire all’ecosistema e poi trasformare le loro fioriture effimere in ricordi eterni, in gioielli da custodire per sempre. Questa è la magia che prende vita nelle mani di Adriana Tavella.

Adriana non crea semplici monili, ma vere e proprie composizioni in miniatura, ogni pezzo un piccolo dipinto che cattura l’anima e la vivacità dei fiori. È un’ispirazione costante, una ricerca appassionata che inizia nei suoi campi: identificare i fiori da piantare e quelli che crescono spontaneamente, un dialogo continuo con la terra. Coltiva con cura alisso, non ti scordar di me, viole, erica, camomilla, ortensie delicate, rose sfumate, verbena, finocchio e lobelia, scegliendo sia varietà comuni che gemme meno conosciute, in una continua esplorazione del mondo botanico.

Ma il vero tocco di magia di Adriana è la resina. Con essa, trasforma ogni singolo fiore in un legame indissolubile con la natura e con chi indosserà quel pezzo. La resina non è solo un mezzo tecnico, è un custode, capace di racchiudere qualsiasi elemento al suo interno, rendendo ogni gioiello una creazione irripetibile, unica come il fiore che contiene. Ogni pezzo è un soffio di natura, un ricordo eterno di un attimo di bellezza, pronto a fiorire per sempre al collo o al polso di chi lo sceglie.

L’arte di Adriana Tavella è una celebrazione della bellezza transitoria dei fiori, trasformata in un tesoro immortale. È un modo per portare sempre con sé un pezzo di natura, un ricordo, un’emozione che non svanisce.