CATEGORIA COLTIVIAMO INSIEME
A Clarabella, nel cuore pulsante della Franciacorta, è fiorita un’iniziativa che è un vero e proprio inno alla rinascita: il progetto Social Bee Energy, nato dalla visione di Francesco Econimo. Non è solo un recupero di terreno, ma un’opera che intreccia agricoltura, sostenibilità e, soprattutto, inclusione sociale, trasformando un’area abbandonata in un luogo di nuove opportunità.
Il progetto di Clarabella va ben oltre la semplice valorizzazione del paesaggio rurale. Se da un lato prevede la creazione di un nuovo, promettente vigneto destinato alla produzione dell’eccellenza DOCG Franciacorta e l’installazione di un apiario tecnologicamente avanzato – un vero santuario per la biodiversità locale – dall’altro, il suo cuore pulsante è la forte ricaduta sociale. Social Bee Energy si impegna attivamente nell’assunzione e nel coinvolgimento di persone con disabilità psichiche, offrendo loro un ruolo attivo e significativo nella gestione quotidiana e nella cura dell’intera area. È un modello virtuoso che dimostra come l’agricoltura possa essere un potente strumento di integrazione e valorizzazione delle capacità individuali.
L’impatto sociale di questo progetto si estende anche al territorio. Verrà allestito un bosco didattico, un laboratorio a cielo aperto che ospiterà attività educative dedicate alle scuole locali. Qui, bambini e ragazzi potranno immergersi nella natura, apprendere l’importanza della consapevolezza ambientale e scoprire il ciclo della vita delle api e della vigna.
In un’ottica di sviluppo pienamente sostenibile, il progetto include l’installazione di un impianto fotovoltaico. Questa scelta non solo garantirà l’autonomia energetica dell’azienda, ma contribuirà attivamente alla nascita di una comunità energetica locale, favorendo un modello di consumo e produzione più equo ed ecologico.
Social Bee Energy è, in sintesi, un motore di cambiamento. Crea nuove e significative opportunità di inclusione sociale, stimola lo sviluppo economico del territorio e rafforza i legami comunitari, celebrando e valorizzando al contempo la ricca e prestigiosa tradizione vitivinicola della Franciacorta. È un progetto che fiorisce non solo nella terra, ma anche nei cuori delle persone.