Un vero e proprio bosco con settanta alberi ad alto fusto, zone umide vitali per gli impollinatori, aiuole capaci di catturare le polveri sottili e piante e fiori rigorosamente made in Italy per portare benefici in case, scuole e ospedali: è con queste proposte innovative e sostenibili che i florovivaisti di Coldiretti hanno conquistato ben sei prestigiosi premi all’inaugurazione di Euroflora, la più grande fiera del settore che ha aperto i battenti a Genova. Un successo che sottolinea l’impegno dell’organizzazione nel promuovere la biodiversità, la sostenibilità ambientale e la qualità del florovivaismo italiano.
Il Trionfo dei Florovivaisti Coldiretti: sei riconoscimenti di prestigio a Euroflora
L’eccellenza e la creatività degli espositori Coldiretti sono state celebrate con l’assegnazione di sei importanti riconoscimenti, che spaziano dalla presentazione d’insieme all’originalità artistica e all’impatto emotivo delle installazioni.
Gran premio d’onore per la migliore presentazione d’insieme con superficie inferiore a 350 metri quadri
Un riconoscimento prestigioso che premia l’armonia e l’efficacia comunicativa di una presentazione espositiva di dimensioni contenute, capace di esprimere al meglio il messaggio e la qualità dei prodotti.
Gran premio d’onore per la partecipazione con prevalenza di piante arboree e arbustive
Questo premio celebra l’importanza e la bellezza delle piante arboree e arbustive, elementi fondamentali per la creazione di spazi verdi, la purificazione dell’aria e la valorizzazione del paesaggio.
Primo premio per la più artistica presentazione di alberi a foglia caduca
Un tributo alla bellezza e al fascino degli alberi a foglia caduca, capaci di trasformare il paesaggio con i colori cangianti delle stagioni e di contribuire alla biodiversità degli ecosistemi.
Premio speciale Antonella Matacera per l’esposizione più votata dalla stampa accreditata
Un riconoscimento speciale assegnato dall’autorevole giudizio della stampa specializzata, che ha saputo cogliere l’originalità, l’innovazione e l’impatto comunicativo dell’esposizione.
Premio speciale Gigliola Genta per l’esposizione che sappia esprimere un’idea attraverso un’armonia d’insieme realizzata con piante, fiori e complementi d’arredo
Questo premio celebra la capacità di creare un’esperienza immersiva e suggestiva attraverso l’armoniosa combinazione di piante, fiori e complementi d’arredo, veicolando un messaggio o un’emozione specifica.
Menzione della giuria per il premio del Bosco che Respira, non solo per l’esperienza immersiva ma per le emozioni che suscita
Una menzione speciale della giuria ha voluto sottolineare il valore del “Bosco che Respira”, non solo per l’esperienza immersiva offerta ai visitatori, ma anche per le profonde emozioni che è riuscito a suscitare, evidenziando il ruolo vitale delle aree verdi e della biodiversità.
Le dichiarazioni
“Uno spazio che rappresenta la biodiversità del nostro Paese e, soprattutto, il savoir faire delle aziende florovivaistiche di Coldiretti che oggi più che mai sono un punto fondamentale di riferimento per quanto riguarda tutto il comparto che abbraccia sia l’ornamentale sia l’orticolo, fino al vitivinicolo e all’olivicolo – sottolinea Mario Faro, presidente della Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti –. Ricordo sempre che per fare un’agricoltura di qualità è necessario un vivaismo di qualità”.
“Una grande soddisfazione per tutti i florovivaisti della Coldiretti considerato anche che tra i sei riconoscimenti ne abbiamo due di gran premio d’onore – spiega Nada Forbici, Coordinatore Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti –. Ad Euroflora abbiamo portato la rappresentanza della nostra produzione florovivaistica italiana, dalle piante e gli arbusti agli alberi, ai cespugli e alle fioriture, con un grande sforzo per riprodurre un ambiente che ne evidenziasse la straordinaria varietà e biodiversità”.